top of page

"ARTE CULINARIA"


Massimo De Luca
Cerca


Tartufi... scaviamo a fondo
Certamente tutti voi saprete cosa sono i tartufi e da dove vengono... sono il corpo fruttifero di funghi che nascono e vivono sotto...
29 visualizzazioni


Il "pepe rosa"
Come si può evincere dal titolo virgolettato, questa spezia Schinus molle, non ha niente a che vedere, botanicamente parlando, con il...
23 visualizzazioni


Pomodori secchi sott'olio... come farli teneri e saporiti
Il segreto per fare dei pomodori secchi che risultino teneri e saporiti? Seguimi in questa breve illustrazione. Come dovrebbe essere...
1.608 visualizzazioni

Pioppini... dal ceppo alla cucina.
Mi è sempre piaciuto andare a funghi e soprattutto cucinarli. Anche se il mio lavoro non mi lascia molto temo per poter passeggiare tra...
94 visualizzazioni


Il cappero, DNA mediterraneo
Il cappero, DNA mediterraneo, dalla raccolta alla conservazione e l'utilizzo in cucina...
59 visualizzazioni


Uova di quaglia... conosciamole
Parlando di uova viene subito alla mente l'immagine di quelle di gallina, in effetti sono le più comunemente utilizzate nelle cucine di...
62 visualizzazioni
Il concetto di degustazione
La degustazione, a prescindere da quale sia l'alimento in esame, vino, birra, formaggio, olio, ecc.  non è altro che una valutazione...
49 visualizzazioni


L'abbinamento perfetto
L’abbinamento perfetto… esiste? Questa sera ho amici a cena, che vini posso abbinare con i piatti che ho cucinato? Spesso mi è stata...
68 visualizzazioni


Il brasato... una magia in cucina.
Questa affascinante e lunga tecnica di cottura purtroppo viene spesso erroneamente considerata come una pratica troppo complessa e...
47 visualizzazioni
bottom of page