top of page

Cervello di vitello in pastella di curcuma

Aggiornamento: 13 ott 2019

Facile e gustoso!

ree

Ho pensato di inaugurare questo mio ricettario, dedicando la prima ricetta ad un alimento ottimo, sia per il gusto e testure ma che generalmente fa accigliare gli occhi alla maggior parte, forse perché non siamo più abituati a vederlo nei banchi delle macellerie.... e approfitto per rispondere ai tanti che mi hanno chiesto in passato, se è possibile ancora mangiare questa prelibatezza, dopo gli eventi degli anni passati che hanno contribuito a metterla in ombra.... ebbene si, oggi si può tornare a vendere e mangiare il cervello di vitello!


Ingredienti:

ree

Cervello 200 gr

Farina 3 cucchiai

Uova 1

Curcuma 1 cucchiaino

Sale a piacere

Acqua q.b.

Olio per friggere




Procedimento:


ree

In una casseruola portare ad ebollizione acqua e salare come per il lesso......








ree

... quando bolle mettere dentro il pezzo di cervello intero...








ree

... far bollire 5-6 minuti, scolare ed asciugare bene con carta...







ree

... il cervello si presenterà meno viscido e sarà più facile tagliarlo...








ree

... tagliare a in porzioni della grandezza di una noce o poco più....








ree

... in una ciotola mettere la farina.....









ree

.... l'uovo intero...









ree

... la curcuma, un pizzico di sale e cominciare ad amalgamare...








ree

... l'impasto inizialmente dovrà risultare solido per non creare grumi di farina...








ree

... a questo punto aggiungere acqua, e continuare a lavorare, fino ad ottenere una consistenza cremosa e priva di grumi...







ree

... così!....








ree

... ora immergere i pezzetti di cervello avendo cura che prendano bene la pastella...








ree

... così!...









ree

... friggere in olio bollente fino a doratura....









ree

... così!...









ree

... scolare e far assorbire l'olio in eccesso su carta assorbente...













Buon Appetito!!!



Consigli di abbinamento: insalatina di arancia e finocchio

Vino: Franciacorta Metodo Classico DOCG;

Trento DOC

Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG




ree

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
CONTACT ME
DOVE TROVARMI
SCRIVIMI

Success! Message received.

© 2019 - 2021  by Massimo De Luca  -  P. Iva 03214290540

bottom of page