top of page

Lenticchie di Colfiorito con polipetti ai semi di finocchio

Ho creato questa ricetta pensando al menu per la vigilia di Natale. Le lenticchie, come vedrete vengono cotte in maniera tradizionale ma al posto del brodo utilizzo l'acqua di cottura dei polipetti ed al posto della salvia aromatizzo il tutto con i semi di finocchio...


Ingredienti per 4 pax:

ree



20 polipetti piccoli surgelati o freschi

400 g lenticchie di Colfiorito

3 carote

1 spicchio d'aglio

1/2 bicchiere da liquore di aceto

semi di finocchio


ree

150 g di passata di pomodoro

1 peperoncino

1 pizzico di pepe nero

olio ex. v. d'olivasale









Procedimento:


ree

Sbucciare le carote e tagliarne due a cubetti non molto più grandi delle lenticchie...










ree

mettere a bollire una pentola d'acqua con un pizzico di sale, la carota rimasta intera, una manciatina di semi di finocchio ed il mezzo bicchierino di aceto...








ree

quando l'acqua inizia a bollire, aggiungere i polipetti già puliti e lasciarli cuocere a fuoco non troppo alto per circa 30 minuti...









ree

in una casseruola d'acciaio, versare un filo d'olio ex. v. di oliva ed aggiungere lo spicchio d'aglio privato dell'anima centrale tagliato in 4 e le carote a dadini.

Far rosolare per qualche minuto....






ree

quando le carote saranno appassite, aggiungere le lenticchie precedentemente sciacquate più volte con acqua corrente (le lenticchie non hanno bisogno di ammollo)...







ree

aggiungere un bel pizzico di pepe nero...










ree

la passata di pomodoro...










ree

il peperoncino intero o come preferite e bagnate con 3-4 mestoli dell'acqua di cottura dei polipetti...








ree

aggiungere ora i polipetti già bolliti e completare la cottura delle lenticchie aggiungendo poco alla volta l'acqua di bollitura...








ree

in un mortaio pestare alcuni semi di finocchio secchi e aggiungere la polvere che ne risulta alle lenticchie in cottura....








ree

terminare la cottura e servire accompagnando con del pane tostato!










ree

Consigli di abbinamento

Vino: Lugana Superiore DOC

Sicilia Inzolia DOC

Riviera del Garda Classico Chiaretto DOC

Cerasuolo di Vittoria DOCG

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
CONTACT ME
DOVE TROVARMI
SCRIVIMI

Success! Message received.

© 2019 - 2021  by Massimo De Luca  -  P. Iva 03214290540

bottom of page